1. Home |
  2. News In Evidenza |
  3. LECTIO DEGASPERIANA

LECTIO DEGASPERIANA 2024

Per la Lectio 2024 la Fondazione Degasperi ha chiamato il trentino Ivan Maffeis, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, a riflettere sul carattere profetico della figura di Alcide De Gasperi.

Una Lectio degasperiana dai risvolti originali, in cui l’analisi storica incontra le suggestioni della sapienza biblica nel delineare il carattere quasi profetico dell’esperienza degasperiana.

Info e prenotazioni sul sito della Fondazione Degasperi

 

Chi è Ivan Maffeis, relatore di questa Lectio: nato a Pinzolo nel 1963, Ivan Maffeis dopo aver conseguito il dottorato in Scienze delle comunicazioni sociali, ha diretto il settimanale diocesano “Vita Trentina” dal 2000 al 2009. Parroco a Ravina e Romagnano, nel gennaio del 2010 ha lasciato i suoi incarichi in diocesi per prestare servizio nella Conferenza episcopale italiana, dove gli sono stati attribuiti vari incarichi, fino a quello di Sottosegretario dal 2015 al 2020. Tornato in diocesi, è stato parroco a Rovereto, prima che Papa Francesco lo nominasse Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve (2022). È membro del Dicastero per la Comunicazione (2017) e di quello delle Cause dei Santi (2024).

 

La Lectio si terrà al Centro polifunzionale di Pieve Tesino che si trova in via Gilberto Buffa 1, sotto la strada provinciale del Tesino e accanto alla caserma dei Vigili del Fuoco.

 

L'accesso è libero con possibilità di prenotazione sul sito della Fondazione Degasperi.